Siamo entusiasti di condividere i punti salienti del nostro recente incontro virtuale di avvio, in cui menti appassionate si sono riunite per intraprendere un progetto innovativo volto a creare scuole accessibili.
I rappresentanti di ciascuna organizzazione si sono presentati, gettando le basi per una sessione coinvolgente. Microkosmos, il nostro stimato partner italiano, ha fornito preziose indicazioni sull’architettura dell’applicazione, gettando le basi per risultati coesivi. Sotto la guida del nostro coordinatore dedicato, il norvegese Hilstad, sono stati assegnati ruoli e responsabilità e sono state fissate le scadenze per le fasi successive.
Prendendo a cuore la sostenibilità, e-Nable Grecia ha presentato la Guida Verde, offrendo una tabella di marcia per il consorzio per muoversi con leggerezza e ridurre la nostra impronta di carbonio. È stato stimolante assistere a un impegno collettivo per rendere il nostro progetto ecologico e sostenibile a lungo termine.
Guardando al futuro, è stato programmato un incontro di follow-up online e sta crescendo l’attesa per il nostro primo incontro faccia a faccia a Torino il prossimo aprile. L’entusiasmo tra i membri del consorzio è palpabile e tutti sono pronti a fare il massimo per questa impresa innovativa.
Il calcio d’inizio è stato più di un semplice incontro; è stato un potente inizio di un viaggio pieno di creatività, dedizione e collaborazione. Restate sintonizzati per gli aggiornamenti mentre continuiamo a lavorare verso il nostro obiettivo comune di creare spazi educativi accessibili e inclusivi. Il futuro sembra promettente e non vediamo l’ora di vedere cosa succederà! #InnovationInEducation #AccessibleSchools